CON IL LEGNO ANTICO REALIZZIAMO…I PAVIMENTI PIÙ BELLI, I PIÙ RICERCATI, I PIÙ RAFFINATI

I materiali per la produzione del parquet in Olmo Antico sono prevalentemente assi e travi recuperate in Emilia Romagna e la Toscana.
L’ Olmo ha un tono di colore chiaro tendente al castano. Le venature sono simili a quelle del Rovere ma il colore dell’essenza è più brillante. E’ un legno di prestigio usato generalmente in formati piuttosto grandi per realizzare parquet capaci di mostrare, tramite spazzolatura, la bellezza della venatura del legno.
- Olmo Antico Oliato
- Olmo Antico Oliato
- Paruqet in olmo antico di recupero verniciato naturale
- Paruqet in olmo antico di recupero verniciato naturale
- Olmo Antico effetto naturale
- Olmo Antico effetto naturale a taglio sega
- Pavimenti in Olmo Antico finitura ad effeto naturale
- Pavimento in Olmo Antico Finitura ad effetto naturale
- Pavimento in Olmo Antico Finitura ad effetto naturale
- Pavimenti in Olmo Antico finitura ad olio
- Pavimento in Olmo Antico Oliato
- Finiture ad olio e cere su pavimenti paruqet in olmo antico di recupero
Monografia dell’ Olmo
NOME BOTANICO – O L M O –
Ulmus campestris. – L.
Ulmus carpinifolia. – Gled
Ulmus glabra. – Mill
Ulmus nitens. – Moench
Ulmus suberosa. – Moench
Ulmus tiliaefolia. – Host
Appartiene alla famiglia delle Ulmaceae.
NOMI COMMERCIALI
Feldulme – Germania
Orme champêtre, Ormeau – Francia
Smooth – leaved elm – Inghilterra.
Assi tavole in Olmo prima e dopo la lavorazione

AREALE DI CRESCITA
L’albero cresce nell’Europa centrale e meridionale ed ugualmente in Scandinavia, nel Nord Africa e nell’Asia Minore.
CARATTERISTICHE TECNOLOGICHE
Alburno e durame sono bene differenziati. L’alburno é stretto, di colore grigio-giallastro chiaro.
Il durame, invece, é no-rossastro, talvolta scuro; esposto all’aria tende a scurirsi notevolmente.
Il legno é molto decorativo e gode fama di essere uno dei migliori legni europei per mobili ed arredamento. É un legno mediamente pesante e duro, molto resistente alla pressione ma meno alla trazione, sufficientemente elastico.
ESSICAZIONE
L’essicazione va compiuta molto lentamente, dato che il legno presente una forte tendenza a fessurarsi e imbarcarsi. Dopo essiccato acquista una notevole stabilità.
PESO SPECIFICO
Il peso specifico dei segati stagionati all’aria varia molto ed oscilla tra 550 e 850 chilogrammi per metro cubo.
USI PRINCIPALI E LAVORAZIONE
La sua lavorazione, in genere, non presenta alcuna difficoltà. La finitura delle sue superfici si compie perfettamente.
Tutte le giunzioni con colla, viti e chiodi tengono bene. Si può tornire, tranciare e sfogliare. Il legno può avere molteplici impieghi in tutto il settore del mobile e dell’arredamento.
Esso viene ricercato per la produzione di mobili, sedie, arredamenti d’interni, per pavimenti, per costruzioni ferroviarie e di articoli sportivi.
Data la sua notevole diffusione, il commercio dell’olmo ha un’importanza strettamente locale. Maggiore importanza ha avuto invece l’olmo americano ricercato, un tempo, dai costruttori di mobili.
AVVERTENZA
L’olmo é un albero molto diffuso in Europa, Asia e America settentrionale. Le sue varietà più note sono le seguenti:
-olmo campestre Ulmus campestris
-olmo montano Ulmus montana
-olmo siberiano Ulmus pumila
-olmo americano Ulmus americana
-olmo giapponese Ulmus davidiana